logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03052025-192738


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GERRATANA, GIANPAOLO
URN
etd-03052025-192738
Titolo
Il rapporto tra Resistance Training e il benessere psico-fisico: un'analisi degli effetti fisiologici, psicologici e cognitivi. L’impatto del bodybuilding.
Dipartimento
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di studi
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Relatori
relatore Prof.ssa Nicolini, Ida
Parole chiave
  • allenamento contro resistenze
  • benessere
  • bodybuilding
  • fisiologico
  • forza
  • hypertrophy
  • ipertrofia
  • physiological
  • psicologico
  • psychological
  • resistance training
  • strenght
  • wellness
Data inizio appello
09/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi esplora il rapporto tra l’attività contro resistenze e il benessere psico-fisico, dimostrando come un allenamento progressivo e strutturato favorisca benefici che vanno oltre l’aumento di forza e massa muscolare. L’allenamento con pesi si rivela essenziale per migliorare il metabolismo basale, ridurre la massa grassa e prevenire patologie come il diabete e l’obesità. Dal punto di vista psicologico, esso promuove il rilascio di endorfine, riduce stress e ansia e accresce l’autostima. Inoltre, è uno strumento efficace per prevenire infortuni, rafforzando muscoli e articolazioni. Il bodybuilding emerge come una delle pratiche migliori per combinare ipertrofia e prevenzione, sia nella riabilitazione da lesioni che nel mantenimento della salute in soggetti anziani. In sintesi, l’attività contro resistenze non solo migliora l’aspetto fisico, ma diventa fondamentale per il benessere integrato e la prevenzione di patologie croniche, rappresentando un pilastro per una vita sana e attiva a tutte le età.

The thesis explores the relationship between resistance training and psycho-physical well-being, demonstrating how a progressive, structured approach provides benefits beyond increased strength and muscle mass. Weight training is essential for improving basal metabolism, reducing body fat, and preventing diseases such as diabetes and obesity. Psychologically, it promotes endorphin release, reduces stress and anxiety, and enhances self-esteem. Additionally, it is effective in injury prevention by strengthening muscles and joints. Bodybuilding stands out as one of the best practices for combining hypertrophy and prevention, aiding both injury rehabilitation and health maintenance in older adults. In summary, resistance training not only improves physical appearance but is fundamental for integrated well-being and chronic disease prevention, representing a pillar for a healthy and active life at any age.
File