Tesi etd-03042025-184543 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Autore
MENCHINI, BRUNELLA
URN
etd-03042025-184543
Titolo
Gli accordi di Oslo nella stampa italiana (1993-2000)
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA
Relatori
relatore Marzano, Arturo
Parole chiave
- accordi di Oslo
- Arafat
- Israele
- Palestina
- Rabin
- stampa
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/04/2028
Riassunto
Il presente studio si concentra sugli accordi di Oslo e sulla narrazione che ne fece la stampa italiana. Nel dettaglio, verranno presi in esame alcuni degli avvenimenti principali degli anni che vanno dal 1993 al 2000, in modo da analizzare, tramite articoli di testate nazionali selezionate, come sono stati recepiti, descritti, raccontati.
Gli eventi a cui faremo riferimento sono la firma degli accordi di Oslo il 13 settembre 1993; Oslo II e il successivo assassinio di Yizchaq Rabin il 4 novembre 1995; la vittoria di Benjamin Netanyahu il 29 maggio del 1996; la morte di Yasser Arafat, l’11 novembre 2004.
Le testate nazionali cui faremo riferimento sono Il Corriere della Sera, La Repubblica, Avvenire e L’Unità.
Gli eventi a cui faremo riferimento sono la firma degli accordi di Oslo il 13 settembre 1993; Oslo II e il successivo assassinio di Yizchaq Rabin il 4 novembre 1995; la vittoria di Benjamin Netanyahu il 29 maggio del 1996; la morte di Yasser Arafat, l’11 novembre 2004.
Le testate nazionali cui faremo riferimento sono Il Corriere della Sera, La Repubblica, Avvenire e L’Unità.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |