logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02272025-095641


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SABATINI, ANGELA
URN
etd-02272025-095641
Titolo
L’intelligenza artificiale nella crisi della Democrazia
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
DIRITTO DELL'INNOVAZIONE PER L'IMPRESA E LE ISTITUZIONI
Relatori
relatore Conti, Gian Luca
Parole chiave
  • AI ethics.
  • algorithmic governance
  • crisi democratica
  • democratic crisis
  • democratico
  • democrazia
  • etica dell’intelligenza artificiale
  • governance algoritmica
  • Intelligenza artificiale
  • polarizzazione politica. Artificial intelligence
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/04/2095
Riassunto
Il testo analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla democrazia, esplorando quelle che sono le sue potenzialità e i suoi rischi.vengono esaminate le definizioni di IA e democrazia, le sfide attuali alla democrazia, e come l’IA possa amplificare queste sfide( manipolazione dell’opinione pubblica, sorveglianza di massa) oppure offrire opportunità (maggiore partecipazione, trasparenza) si discute l’aspetto giuridico, la necessità di una regolamentazione etica e responsabile ,l’utilizzo di tecnologie come Blockchain per migliorare i processi elettorali. Infine, si riflette sul futuro della democrazia nell’era dell’intelligenza artificiale, tra utopia e distopia.
File