RIASSUNTO Anemia e scompenso cardiaco sono due entità frequentemente associate nella pratica clinica .La stretta connessione tra le due condizioni è stata oggetto di numerosi studi. Molti autori hanno esaminato la prevalenza dell’anemia nel paziente scompensato, l’eziologia e le conseguenze sul piano sintomatologico e prognostico.I risultati di questi studi sono stati concordi nel confermare non solo che l’anemia è un’entità particolarmente frequente nello scompenso, ma anche che ha un elevato impatto sulla malattia di base .Il ruolo che assume l’anemia nel paziente scompensato è degno di nota se consideriamo che l’insufficienza cardiaca è una condizione clinica caratterizzata da una prevalenza in costante ascesa , e che, nonostante i numerosi progressi in campo terapeutico, rimane attualmente un’importante causa di morte .
Abbiamo analizzato una popolazione di pazienti seguiti presso l‘ Ambulatorio della Sezione Dipartimentale Scompenso e Continuità Assistenziale del Dipartimento Cardiotoracico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa. Criterio d’inclusione in questo studio è stata la presenza di un valore di Hb noto alla prima visita , che è stato assunto come riferimento . Ne è risultata una popolazione di 545 pazienti di cui 324 uomini(59,4%) e 221 donne (40,6%). Come definizione di anemia è stato utilizzato un valore di Hb <12,5 g/dl come cut-off , in conformità alla soglia utilizzata nella maggior parte degli studi .In base a tale valore nel campione di riferimento 200 pazienti sono risultati anemici (36,7% ) e 345 non anemici (63,3 %) . Nel gruppo di pazienti anemici 91 presentavano anemia grave, caratterizzata da livelli sierici di Hb ≤ 11 g/dl .Ne sono risultati 3 gruppi nell’ambito dei quali abbiamo osservato una maggior mortalità nei pazienti anemici rispetto ai non anemici .Sulla base di quest’ osservazione, abbiamo ricercato e trovato un’associazione statisticamente significativa tra anemia e mortalità .Inoltre, nel corso della nostra indagine, abbiamo riscontrato una correlazione di tipo inverso tra i livelli sierici di Hb e la mortalità .
I dati da noi ottenuti ci indicano, quindi, che anemia e scompenso costituiscono un binomio che non può essere trascurato nella pratica clinica .