Tesi etd-02212025-232517 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (2 anni)
Autore
KRZEMIEN, PAMELA
URN
etd-02212025-232517
Titolo
Oltre la guerra. Romano Cagnoni e la Materia dell'Arte
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
BENI STORICO ARTISTICI
Relatori
relatore Prof. Chiarelli, Cosimo
Parole chiave
- fotografia
- marble
- marmo
- photography
- Pietrasanta
- Romano Cagnoni
- sculpture
- scultura
Data inizio appello
11/03/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/03/2095
Riassunto
La tesi si concentra sull'attività fotografica, meno nota e legata al campo artistico, del fotoreporter Romano Cagnoni (Pietrasanta 1935-2018). Il testo in primo luogo analizza la fortuna critica del fotografo, sia nel panorama italiano che in quello internazionale, attraverso l'analisi proposta da articoli di quotidiani, riviste e altri tipi di pubblicazioni, per proporne una visuale storicizzata. All'interno della tesi, un capitolo viene dedicato alla fortuna della scultura, in particolar modo in marmo, presso la città di Pietrasanta: centro di propulsione artistica e culturale estremamente vivace. L'analisi del contesto culturale della città di origine dell'autore è funzionale alla comprensione della sua ricerca, prevalentemente diretta verso lo studio del settore lapideo; l'interesse nei confronti dell'arte monumentale comincia infatti ad essere già evidente all'interno di uno dei suoi primi volumi fotografici dal rientro in Italia: Pietrasanta & Figli (1985). Tuttavia saranno soprattutto la serie delle Cave, pubblicata principalmente entro il volume Carmo marmo (1987), e il menabò inedito Materia dell'Arte, a costituirsi come progetti fotografici emblematici degli interessi e degli ambiti di ricerca di Romano Cagnoni. Tra le linee di indagine trasversali a tutta l'opera fotografica dell'autore: il rapporto delle opere d'arte con il fruitore; i contesti naturali e urbani della scultura; il rapporto dell'uomo con il lavoro e la materia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |