Tesi etd-02182025-120758 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (2 anni)
Autore
BARTELLETTI, IACOPO
URN
etd-02182025-120758
Titolo
I Triumphi di Petrarca, Andrea Mantegna e la sua cerchia
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
BENI STORICO ARTISTICI
Relatori
relatore Prof. Farinella, Vincenzo
Parole chiave
- Andrea Mantegna
- cassoni nuziali
- corte dei Gonzaga
- Francesco Petrarca
- iconologia
- iconology
- Mantova
- marriage chest
- Paola Gonzaga
- trionfi
- triumphiGonzaga court
Data inizio appello
11/03/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/03/2065
Riassunto
La tesi si propone di indagare la fortuna figurativa del poema di Petrarca i Triumphi presso la corte dei Gonzaga di Mantova tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, analizzando in particolare la coppia di cassoni nuziali con decorazione eburnea realizzati per le nozze di Paola Gonzaga e conservati oggi nel duomo di Graz e altre opere e frammenti di opere riconducibili stilisticamente ad Andrea Mantegna o ai suoi seguaci. Questo con specifica attenzione all'interpretazione iconografica del poema e al confronto con la tradizione figurativa precedentemente affermatasi in altre aree, in particolare nella Firenze del Quattrocento, per indagare eventuali punti di contatto e rotture rispetto a quella tradizione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |