logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02152025-000240


Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (4 anni)
Autore
DODA, ALEKSANDRA
URN
etd-02152025-000240
Titolo
Descrizione del profilo occupazionale, impatto sulla capacità lavorativa e analisi del ruolo di fattori psichici in un campione di soggetti affetti da fibromialgia afferenti all'UO di Reumatologia dell'AOUP Pisana
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA DEL LAVORO
Relatori
relatore Prof. Foddis, Rudy
correlatore Dott.ssa Corsi, Martina
Parole chiave
  • capacità lavorativa
  • fattori psichici
  • fibromyalgia syndrome
  • occupational profile
  • profilo occupazionale
  • psychological factors
  • sindrome fibromialgica
  • working capacity
Data inizio appello
10/03/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
10/03/2095
Riassunto
Lo scopo di questo studio è quello di analizzare il profilo lavorativo e l’impatto della sindrome fibromialgica sulla capacità lavorativa in un campione di soggetti affetti da tale sindrome afferenti all’UO di Reumatologia dell’AOU Pisana. Un ulteriore scopo secondario è quello di valutare quali tra i vari aspetti clinici di questa sindrome multifattoriale complessa possa impattare maggiormente sulla funzionalità lavorativa, con particolare attenzione all’analisi del ruolo di eventuali dimensioni psichiche quali lo stress, l’ansia, l’umore depresso e la ruminazione melanconica. L’obiettivo a lungo termine è quello di riuscire a fornire un aiuto per il medico competente nella gestione e nell’espressione del giudizio di idoneità dei lavoratori affetti da sindrome fibromialgica o anche definire eventuali linee di indirizzo per l’adozione di misure specifiche di tutela in un’ottica di accomodamenti ragionevoli per migliorare la qualità della vita lavorativa dei soggetti fibromialgici.
The aim of this study is to analyze the work profile and the impact of fibromyalgia syndrome on working capacity in a sample of subjects affected by this syndrome belonging to the Rheumatology Unit of the AOU Pisana. A further secondary aim is to evaluate which of the various clinical aspects of this complex multifactorial syndrome can have the greatest impact on work functionality, with particular attention to the analysis of the role of any psychic dimensions such as stress, anxiety, depressed mood and melancholic rumination. The long-term objective is to be able to provide help for the competent doctor in the management and expression of the suitability judgment of workers suffering from fibromyalgia syndrome or even to define any guidelines for the adoption of specific protection measures with a view to reasonable accommodations to improve the quality of working life of fibromyalgia subjects

File