logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02102025-141432


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PINZAUTI, FRANCESCA
URN
etd-02102025-141432
Titolo
Le pratiche di equità, diversità ed inclusione nella pubblica amministrazione: un focus sulla dimensione di genere e il Gender Equality Plan dell'Università di Pisa
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Dott.ssa Sassetti, Sara
Parole chiave
  • diversità
  • equità
  • Gender Equality Plan
  • inclusione
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2065
Riassunto
Il concetto di equità, diversità e inclusione (ED&I) assume un ruolo sempre più centrale nella società contemporanea e rappresenta un obiettivo strategico a livello globale e un elemento chiave per lo sviluppo e la crescita sostenibile mondiale. Questa tesi di ricerca si propone di esplorare tale tematica nell’ambito delle organizzazioni pubbliche, con particolare attenzione alle sfide culturali, ai processi di cambiamento strutturale e all’adozione di strumenti e strategie volti a rimuovere gli ostacoli esistenti. L’obiettivo è comprendere come le politiche internazionali e nazionali possano essere implementate in modo efficace per garantire equità e inclusione duratura di tutte le diversità presenti nelle organizzazioni in realtà sempre più globalizzate. Attraverso l’analisi della letteratura, verranno approfonditi i principali costrutti teorici relativi a ED&I, esaminandoli sotto il profilo sociale, culturale e organizzativo. Inoltre, verranno analizzate le principali politiche internazionali e gli strumenti a disposizione delle istituzioni per promuovere e attuare la parità di genere. Un focus specifico sarà dedicato all’adozione del Gender Equality Plan (GEP), riconosciuto come uno strumento strategico, politico e operativo che consente di innescare un processo di cambiamento strutturale a favore della parità di genere. Partendo dal caso dell’Università di Pisa, intendo approfondire il modello organizzativo e la strategia implementata con il GEP 2022-2024 e le prospettive future, partendo dal monitoraggio dei risultati ottenuti fino ad oggi e degli obiettivi ulteriormente fissati, previsti nel documento programmatico 2025-2027 di nuova pubblicazione.
File