logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02102025-114440


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MISTRETTA, GIOVANNI MARIA
URN
etd-02102025-114440
Titolo
Le tradizioni locali e i nutra-ingredienti vegetali: caso studio genere Pistacia
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa Bertoli, Alessandra
Parole chiave
  • dato etnobotanico
  • dato farmaceutico
  • ethnobotanical data
  • gariga
  • garrigue
  • pharmaceutical data
  • Pistacia lentiscus L
  • Pistacia terebinthus L
  • Pistacia vera L
Data inizio appello
26/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/02/2095
Riassunto
Questa tesi si pone l'obiettivo di aggiornare il dato etno-botanico farmaceutico di tre specie vegetali legate alla tradizione popolare nazionale ed internazionale: lentisco, terebinto, pistacchio. La riscoperta di ingredienti vegetali legati al territorio e alla sua tradizione medicinale ed alimentare rappresenta oggi un'importante punto di partenza sia nella definizione di programmi nutrizionali che nello sviluppo di nuovi ingredienti funzionali. I professionisti di settore, che si trovano a selezionare prodotti a base di piante officinali, sono chiamati oggi a scegliere aziende che lavorano per garantire l'effetto salutistico e la sicurezza d'uso del consumatore, ma anche ad essere coinvolti in più ampie considerazioni legate alle risorse territoriali e alla sostenibilità ambientale. Tutto questo al fine di creare una cultura corretta intorno alle matrici vegetali che sappia integrare scelte nutrizionali sostenibili sia con il benessere individuale che collettivo.
A seguito della collaborazione tra il Dipartimento di Farmacia e il Museo di Storia Naturale dell’Università’ di Pisa, questa tesi ha preso in considerazione un habitat particolare del territorio pisano detto "gariga" e le sue specie vegetali caratteristiche selezionandole sulla base del loro profilo fito-chimico, degli usi tradizionali e delle applicazioni pratiche attuali in campo alimentare e nutrizionale.
File