logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02072025-182628


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CAMORCIA, STEFANO
URN
etd-02072025-182628
Titolo
PMI: LE FORME DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVE AL TRADIZIONALE CANALE BANCARIO
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI
Relatori
relatore Quirici, Maria Cristina
Parole chiave
  • ELTIF
  • finanza alternativa
  • PMI
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questo lavoro si è proceduto indagando il fenomeno delle PMI in Italia, chiedendoci quali sono le cause che frenano il loro sviluppo. Esistono variabili non controllabili, come il contesto istituzionale, e variabili che, seppur faticosamente, sono manovrabili dal soggetto economico. Una nave non può navigare senza meta, così l'impresa deve essere capace di darsi un chiaro disegno strategico, ed un'organizzazione che consenta il suo effettivo perseguimento.
La finanza rappresenta quello strumento che, se saputo governare, permette di realizzare quanto partorito sul piano strategico. Lungo questa Tesi ci siamo focalizzati sulle forme di finanziamento alternative al tradizionale canale bancario, opzioni spesso sottovalutate o, addirittura, non conosciute all'interno delle realtà di più piccole dimensioni. Minibond, IPO, crowdfunding, direct lending, private equity, venture capital ed ELTIF sono solo alcune delle interessanti modalità con cui una PMI può reperire capitali che le banche, in molti casi, faticano ad erogare. Si tratta di alternative che nel soddisfare i fabbisogni di liquidità dell'impresa, permettono, a differenza di quanto accade con il credito bancario, di equilibrare la struttura finanziaria. Le imprese così finanziate riescono a rafforzare la propria solidità e rendersi più resilienti, rispetto ai competitors, ad eventi avversi con cui siamo stati abituati a doverci confrontare. Il lavoro si è concluso esponendo alcune esperienze positive di PMI che, una volta gettate le fondamenta per una solida crescita economica, si sono rivolte a soluzioni di finanza alternativa che hanno consentito di portare avanti con successo il proprio progetto imprenditoriale.
File