Tesi etd-02062025-225022 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BRESCIANI, ARIANNA
URN
etd-02062025-225022
Titolo
La pianificazione e il controllo del budget: un'analisi del budget delle vendite nell'azienda Alfa con focus sui premi erogati ai clienti.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Castellano, Nicola Giuseppe
Parole chiave
- budget
- budget delle vendite
- premi e incentivi
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2095
Riassunto
L’obiettivo della mia tesi è quello di analizzare in un primo momento quale è lo scopo del budget e quali sono le sue varianti. Inoltre ho approfondito il budget delle vendite andando ad analizzare gli strumenti che le aziende usano per andare a prevedere e monitorare i ricavi derivanti dalle stesse vendite. Infine ho preso in esame il caso studio di un’azienda di ricambi auto del settore automotive concentrandomi sull’azienda Alfa e in particolar modo su come viene svolto il budget delle vendite. Sono andata ad approfondire la storia e gli sviluppi del settore automotive concentrandomi sul mercato dei ricambi auto e quindi sulle varie tipologie di ricambi, da quelli originali a quelli di concorrenza. Ho intervistato il management dell’azienda e parlando del budget mi ha spiegato quanto il budget sia utile per sostenere la crescita nel medio-lungo termine e per garantire stabilità all’azienda. Infine questa tesi si concentra sulla politica dei premi e incentivi che vengono erogati ai clienti poiché sono una componente fondamentale da tenere in considerazione durante la redazione del budget delle vendite. È un fattore che non sempre viene tenuto sotto controllo ma è fondamentale perché va ad incidere notevolmente sui risultati finali dell’azienda.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |