logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02062025-161243


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LOPERFIDO, TOMMASO
URN
etd-02062025-161243
Titolo
Riqualificazione professionale nell'era della digitalizzazione e dell'automazione: la valenza strategica dell'area HR e delle politiche attive del lavoro.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Sassetti, Sara
Parole chiave
  • automazione
  • formazione
  • hrm 4.0
  • human-robot collaborative
  • politiche attive del lavoro
  • rapporto uomo-macchina
  • reskilling
  • riqualificazione professionale
  • smart human resource
  • upskilling
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2065
Riassunto
Lo sviluppo tecnologico obbliga le organizzazioni a un ripensamento dei modelli produttivi e delle strategie di gestione delle risorse umane. Nonostante l'avvento delle nuove tecnologie abilitanti e l'ascesa dell'automazione presentino una serie di benefici, numerose possono essere le ripercussioni negative sulle mansioni e sulle professioni, aumentando il rischio di dequalificazione professionale e di demansionamento.
Concetti come la «disoccupazione tecnologica» di Keynes e la «distruzione creatrice» di Schumpeter sono utili per comprendere il fenomeno in atto, dato che sottolineano quelli che possono essere i vantaggi e gli svantaggi del progresso tecnologico. Se da una parte ci sarebbe la perdita di determinati mestieri, dall'altra si andrebbero a creare nuove opportunità lavorative.
L’obiettivo di tale lavoro di tesi è mettere in luce il contributo delle politiche attive del lavoro e delle agenzie di intermediazione, come Adecco, nell'ambito della riqualificazione professionale e proporre un approccio innovativo nella gestione delle risorse umane in grado di promuovere l'uso delle nuove tecnologie e, allo stesso tempo, esaltare l'intuizione, la creatività e l'interazione umana, in modo da salvaguardare l'occupazione e valorizzare il contributo dei lavoratori e delle lavoratrici in un contesto caratterizzato dalla digitalizzazione, dall'automazione e dall'IA.
File