logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02052025-145658


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DELLA SAVIA, ANNA
URN
etd-02052025-145658
Titolo
Strategie di comunicazione e memory recall nel social marketing alimentare: obiettivi per una migliore aderenza alla dieta mediterranea
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Trieste, Leopoldo
Parole chiave
  • communication
  • comunicazione
  • dieta mediterranea
  • food marketing
  • marketing alimentare
  • mediterranean diet
  • memory recall
  • richiamo alla memoria
Data inizio appello
26/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/02/2028
Riassunto
Mediante una revisione di studi scientifici e tramite la somministrazione del questionario MEDAS e di un esperimento con l’eye tracker a un campione di popolazione italiana, nel presente lavoro di tesi viene valutata l’aderenza alla dieta mediterranea (ADM), analizzando anche i possibili approcci di comunicazione a livello di marketing alimentare capaci di indurre una scelta a livello alimentare.
Dopo una prima analisi dei benefici della dieta mediterranea, ci si concentrerà sui materiali e i metodi utilizzati per valutare l’ADM. I dati sono stati raccolti inizialmente con un questionario online e successivamente è stato fatto un esperimento di persona, utilizzando il tracciamento visivo al fine di individuare le aree di maggiore interesse in cui sono stati inseriti degli stimoli persuasivi.
L’obiettivo è comprendere quale strategia di comunicazione, utilizzata in questo studio, è risultata più efficace.
I risultati evidenziano un livello medio di ADM nei partecipanti italiani adulti e una relazione tra la risposta al memory recall e la personalità degli individui. Tuttavia, il campione di studio è costituito per il 50% da giovani adulti, di conseguenza le conclusioni sono applicabili a un gruppo di consumatori giovani.
Questa ricerca di tesi è la prima fase di un progetto più ampio, che prevede diverse fasi, orientato ad implementare le strategie di comunicazione in ambito alimentare e con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano.

Through a review of scientific studies and the administration of the MEDAS questionnaire, along with an eye-tracking experiment on a sample of the Italian population, this thesis evaluates adherence to the Mediterranean diet (AMD), also analyzing possible communication approaches in food marketing capable of influencing dietary choices.
After an initial analysis of the benefits of the Mediterranean diet, the focus will be on the materials and methods used to assess AMD. Data were initially collected through an online questionnaire, followed by an in-person experiment using eye tracking to identify areas of greatest interest where persuasive stimuli were placed.
The objective is to understand which communication strategy used in this study proved to be the most effective.
The results highlight a moderate level of AMD among adult Italian participants and a relationship between memory recall response and individual personality traits. However, the study sample consists of 50% young adults, therefore, the conclusions are applicable to a group of university consumers.
This thesis research is the first phase of a broader project, structured in multiple stages, aimed at implementing communication strategies in the food sector with the goal of promoting a healthy lifestyle.
File