logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02052025-023923


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FABBRI, FRANCESCA
URN
etd-02052025-023923
Titolo
Fiat: il risanamento aziendale (2000-2014) tra crisi, analisi di bilancio e principi contabili
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Allegrini, Marco
Parole chiave
  • analisi di bilancio
  • Chrysler
  • crisi di impresa
  • Fiat
  • fusione
  • IAS/IFRS
  • indici di crisi
  • OIC
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2095
Riassunto
La tesi analizza la crisi e il risanamento di Fiat tra il 2000 e il 2014, attraverso la riclassificazione dei bilanci e il calcolo degli indici di crisi (tra cui il DSCR) per valutare la situazione finanziaria dell’azienda. Tramite l’analisi delle relazioni sulla gestione, si individuano le cause della crisi evidenziate dagli amministratori, verificando se queste trovano riscontro nei dati finanziari. Si esamina inoltre l’impatto dell’adozione nel 2005 degli IAS/IFRS sul bilancio, valutando se e quanto abbia influenzato la percezione della gravità della crisi. Infine, si analizza la fusione con Chrysler e il suo ruolo nel processo di risanamento. I risultati mostrano come queste trasformazioni abbiano migliorato la solidità e la competitività del gruppo, offrendo spunti sulla gestione delle crisi d’impresa.
File