logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02032025-102243


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GHISELLI, FRANCESCA
URN
etd-02032025-102243
Titolo
L'intelligenza artificiale in banca: principali impatti
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Ferretti, Paola
Parole chiave
  • artificial intelligence
  • banking processes
  • capitale umano
  • customer experience
  • digitalizzazione
  • digitisation
  • intelligenza artificiale
  • processi bancari
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Con il presente elaborato viene trattato un argomento di fondamentale attualità: il ruolo della digitalizzazione in Europa con un approfondimento particolare riguardo il tema dell’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni nel sistema bancario Europeo, nonché l’impatto che quest’ultima ha avuto in termini di processo, ma soprattutto l’impatto generato sul capitale umano della banca. Un tema di notevole interesse e che ha accresciuto la propria importanza nello scenario quotidiano, promettendo grandi sviluppi futuri, anch’essi trattati in questo elaborato. L’obiettivo principale di questo elaborato è riuscire a comprendere l’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha avuto sul sistema bancario Europeo e sul capitale umano. Nonché, individuare le opportunità e le sfide apportate in tale ambito e le prospettive future per cercare di dare una risposta a uno dei dubbi e delle paure principali fatti nascere dall’innovazione tecnologica: il nuovo rapporto uomo-macchina è e sarà un rapporto basato sulla collaborazione o le macchine arriveranno a sostituire l’uomo?
Con questo fine si procede ad analizzare la digitalizzazione in Europa; le tecnologie di intelligenza artificiale e le loro prospettive future in Europa; le applicazioni di intelligenza artificiale all'interno del sistema bancario europeo e i cambiamenti di processo apportato dall'intelligenza artificiale nelle banche; l'intelligenza artificiale e il suo impatto sul capitale umano della banca.

This paper deals with a topic of fundamental topical interest: the role of digitisation in Europe, with a special focus on the topic of Artificial Intelligence and its applications in the European banking system, as well as the impact this has had in terms of process, but above all the impact generated on the bank's human capital. This is a topic of considerable interest and has increased its importance in the daily scenario, promising great future developments, which are also dealt with in this paper. The main objective of this paper is to understand the impact of Artificial Intelligence on the European banking system and human capital. As well as, to identify the opportunities and challenges brought about in this field and the future prospects in order to try to give an answer to one of the main doubts and fears raised by technological innovation: is and will the new human-machine relationship be a relationship based on collaboration or will machines come to replace humans?
With this in mind, we proceed to analyse digitisation in Europe; artificial intelligence technologies and their future prospects in Europe; artificial intelligence applications within the European banking system and the process changes brought about by artificial intelligence in banks; artificial intelligence and its impact on the bank's human capital.
File