logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02032025-095215


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LEOGRANDE, DILETTA
URN
etd-02032025-095215
Titolo
Il ruolo del gruppo nell'organizzazione cooperativa Casi studio del territorio ionico
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Relatori
relatore Villa, Matteo
Parole chiave
  • cooperativa
  • cooperative
  • dinamiche
  • dynamics
  • goals
  • group
  • gruppo
  • obiettivi
  • organization
  • organizzazione
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2065
Riassunto
Il presente lavoro di tesi è focalizzato sul ruolo del gruppo nell'organizzazione della cooperativa. E' stato analizzato il concetto di gruppo e le caratteristiche costitutive dei gruppi. E' stata illustrata la Teoria del campo di Lewin, che descrive le dinamiche all'interno dei gruppi. Si è proceduto con la classificazione dei gruppi, relativamente alle dimensioni e alla struttura; il ruolo della leadership e del leader. La combinazione degli aspetti del gruppo nel modello cooperativo, la nascita delle cooperative, i vantaggi e le opportunità che offre. La ricerca si è basata sulla individuazione di tre realtà cooperative operanti in ambiti diversi quali quella sociale, culturale e agricola, che rappresentano i casi studio qualitativi del lavoro sperimentale. Sono state delineate le aree tematiche attraverso lo strumento delle interviste semi-strutturate per la griglia di domande da sottoporre ai soci intervistati con una diretta osservazione sul campo. Le aree tematiche hanno riguardato la rilevanza del gruppo nello sviluppo dell'organizzazione, le caratteristiche dei gruppi nelle tre realtà esaminate. La ricerca ha consentito di rilevare le differenze tra i gruppi nell'organizzazione cooperativa nei diversi contesti analizzati e di procedere ad una comparazione tra gli stessi. This thesis work focuses on the role of the group in the organization of the cooperative. The concept of group and the constitutive characteristics of groups were analysed. Lewin's Field Theory, which describes the dynamics within groups, was illustrated. We proceeded with the classification of the groups, in relation to size and structure; the role of leadership and the leader. The combination of the aspects of the group in the cooperative model, the birth of cooperatives, the advantages and opportunities it offers. The research was based on the identification of three cooperative realities operating in different fields such as social, cultural and agricultural, which represent qualitative case studies of the experimental work. The thematic areas were outlined using the semi-structured interview tool for the grid of questions to be asked to the members interviewed with direct observation in the field. The thematic areas concerned the relevance of the group in the development of the organization, the characteristics of the groups in the three situations examined. The research made it possible to detect the differences between the groups in the cooperative organization in the different contexts analyzed and to proceed with a comparison between them.
File