Tesi etd-02012025-121121 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BONAMICI, SARA
URN
etd-02012025-121121
Titolo
L'importanza della ricerca della sostenibilita': il caso Sofidel
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Giannini, Marco
Parole chiave
- Azienda
- Sofidel
- Sostenibilità
Data inizio appello
15/05/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La presente tesi ha lo scopo di analizzare la tematica della sostenibilità. Il lavoro è suddiviso in tre parti principali: la prima parte riguarda la tematica della sostenibilità in termini generali, la seconda parte si concentra sull’importanza del tema in ambito aziendale, analizzando come le aziende integrino la sostenibilità nelle proprie attività trasformandola in un elemento strategico per la creazione di valore aggiunto durevole nel lungo periodo.
La terza parte, a tale scopo, tratta il caso studio del gruppo Sofidel, un’azienda che rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi di sostenibilità.
Attraverso l’analisi delle politiche e delle pratiche implementate da Sofidel, l’elaborato ha lo scopo di dimostrare come la sostenibilità possa rappresentare non solo un obbligo etico e normativo, ma anche una leva per l’innovazione e la competitività aziendale.
La terza parte, a tale scopo, tratta il caso studio del gruppo Sofidel, un’azienda che rappresenta un esempio concreto di applicazione dei principi di sostenibilità.
Attraverso l’analisi delle politiche e delle pratiche implementate da Sofidel, l’elaborato ha lo scopo di dimostrare come la sostenibilità possa rappresentare non solo un obbligo etico e normativo, ma anche una leva per l’innovazione e la competitività aziendale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |