logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01312025-162644


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica LC5
Autore
MEUCCI, MICOL
URN
etd-01312025-162644
Titolo
Camden LocHall Community Center - Progettazione di un nuovo community center nel quartiere di Camden a Londra
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA
Relatori
relatore Prof. Lanini, Luca
Parole chiave
  • accessibilità
  • accessibility
  • architectural composition
  • architecture
  • assistance
  • assistenza
  • auditorium
  • aule
  • biblioteca
  • Camden
  • Camden Town
  • canteen
  • children
  • classrooms
  • collectivity
  • collettività
  • community
  • community center
  • community centre
  • community hub
  • community services
  • community spaces
  • composizione architettonica
  • comunità
  • design
  • education
  • educazione
  • flessibilità
  • flexibility
  • formazione
  • functional research
  • funzionalità
  • gym
  • Highline
  • inclusione
  • inclusive
  • incontro
  • King’s Cross
  • laboratori
  • labs
  • learning
  • leisure
  • library
  • London
  • London Borough of Camden
  • Londra
  • main hall
  • meeting
  • mensa
  • neighborhood
  • palestra
  • recreation
  • Regno Unito
  • research
  • ricezione
  • ricreazione
  • senior
  • sociological research
  • sociology
  • studios
  • United Kingdom
  • village hall
  • youth
Data inizio appello
18/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
18/02/2065
Riassunto
La città di Londra e il Borough of Camden sono stati la forza motrice del Camden LocHall.
La scoperta e lo studio del progetto della Camden Highline; lo studio urbanistico del quartiere di Camden, l’analisi dell’area e di sviluppo del contesto, insieme alla massiccia fase di ricerca e studio sociologico e funzionale di una tipologia di edificio che affonda le sue radici culturali nel Regno Unito, hanno costituito la base fondamentale per il processo di progettazione.
Alle sfide principali emerse, legate all’area di intervento dal carattere fortemente industriale e all’essenza della tipologia, nata per rispondere ai bisogni sociali delle comunità, si è risposto con una riprogettazione generale del lotto con uno spazio pubblico esterno e con la composizione architettonica del Camden LocHall Community Center.
L’edificio ospita una biblioteca e una caffetteria, un’area ristoro, un auditorium e una palestra, una community hall polifunzionale, con un community hub, una community kitchen e una main hall; una mensa su due livelli con terrazza, poi aule, laboratori e sale per esercizi e attività, oltre ad una nursery, spazi lavoro e uffici sia per l’assistenza specifica dei gruppi che per l'organizzazione stessa del centro. L'elemento di chiusura è il tetto praticabile, che offre un “cortile riservato” agli utenti e la vista sulla nuova Kings Cross Central e sul Regent’s Canal.
Il Camden LocHall, disegnando nuovi spazi per scopi diversi e mutevoli che possano rispondere alle esigenze della società di oggi, vuole essere un edificio che rispecchi l’anima della comunità di Camden, in continua evoluzione, in grado di soddisfare i bisogni di tutti; il cuore di una comunità unita e diversificata, ispirata e impegnata nella vita collettiva.




Abstract

London and the Borough of Camden were the driving force behind the Camden LocHall Community Center. The discovery of the Camden Highline proposed project, the urban planning study of the whole Borough and the analysis of the context development area, added to the massive phase of research and the sociological and functional study of a building typology which stiks its cultural roots in the United Kingdom, has established the fundamental for the design process.
The general redesign of the site with an external public space and the architectural composition of the project, have responded to the main challenges that emerged, linked to the project area, with its strongly industrial character, and the essence of the typology, born to respond to the communities social needs.
The building hosts a library and a café, bar area, auditorium and gym; one multifunctional community hall with community hub, a community kitchen and the main hall; canteen on two levels with a terrace, then classrooms, laboratories, studios and rooms for exercises and activities, as well as a nursery, work spaces and offices both for the specific assistance of groups and for the organization of the center itself. The final element is the accessible roof, which offers a "reserved courtyard" for users and views of the new Kings Cross Central and the Regent's Canal.
The Camden LocHall, designing new spaces for different and changing purposes, would like respond to the needs of today's society, aims to be a building that reflects the soul of the Camden community, constantly evolving, capable of satisfying everyone's needs; the core of a united and diversified community, inspired and committed to collective life.

File