logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01312025-153855


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CITTI, SIMONE
URN
etd-01312025-153855
Titolo
Validazione di un prototipo automatico per la gestione dell'irrigazione di colture fuori suolo
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI
Relatori
relatore Incrocci, Luca
Parole chiave
  • Coefficiente colturale
  • Evapotraspirazione
  • Evapotraspirazione Potenziale
  • Lisimetro
Data inizio appello
17/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/02/2065
Riassunto
Il DiSAAA-a assieme al Dipartimento di Informatica, hanno sviluppato un lisimetro intelligente in grado di monitorare in tempo reale lo stato idrico della coltura fuori suolo e i parametri chimici (pH e conducibilità elettrica, EC) della soluzione drenata, oltre a calcolare l’evapotraspirazione potenziale (ET0), l’evapotraspirazione effettiva della coltura (ETc) e il relativo coefficiente colturale (Kc) secondo il metodo FAO. L’obiettivo della tesi è stato quello di: 1) verificare la corretta implementazione degli algoritmi di calcolo per la ET0, la ETc e il coefficiente colturale; 2) verificare su una coltura di un arbusto da fiore (Viburnum opulus) coltivata presso la cooperativa FLORCOP di Sanremo, il corretto funzionamento del lisimetro e l’eventuale incremento di efficienza idrica rispetto alla tecnica tradizionale; 3) svolgere un’indagine tra i vivaisti pistoiesi sullo stato dell’arte dei sistemi irrigui maggiormente utilizzati per l’irrigazione di specie ornamentali in vaso.

Lo studio ha evidenziato che l’utilizzo del lisimetro ha permesso una migliore efficienza idrica della coltura con un risparmio idrico di circa il 12% rispetto al controllo aziendale. L'intervista ai vivaisti pistoiesi ha evidenziato un forte interesse al risparmio idrico con una buona propensione ad investire in sistemi automatizzati per la gestione idrica, individuando come principali barriere all'adozione di queste la mancanza di consulenza e incentivi all’acquisto
File