logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01312025-141514


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BOLLECCHINO, CAMILLA
URN
etd-01312025-141514
Titolo
Caratterizzazione delle semole di grano duro e influenza della loro qualità sul comportamento tecnologico della semola in pastificazione
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Dott.ssa Taglieri, Isabella
relatore Dott.ssa Gambarota, Giuditta
correlatore Prof.ssa Tavarini, Silvia
Parole chiave
  • amido
  • analisi tecnologiche
  • conformità
  • glutine
  • NIR
  • pasta
  • semola
Data inizio appello
17/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/02/2065
Riassunto
Il lavoro di tesi mira a caratterizzare campioni di semola di grano duro, individuando parametri utili per prevedere il comportamento delle diverse tipologie durante la pastificazione. Sono stati analizzati 39 campioni di semola, sia conformi sia non conformi, mediante analisi chimico-fisiche, colorimetriche, reologiche e spettroscopia NIR. Parallelamente, diversi lotti di pasta, anch'essi distinti in conformi e non conformi, sono stati sottoposti a valutazioni chimico-fisiche, colorimetriche e sensoriali.

I risultati hanno evidenziato differenze significative, soprattutto riguardo al contenuto di glutine e all'amido. Nei campioni provenienti da grano danneggiato è stato infatti rilevato un basso contenuto di glutine e valori ridotti nelle analisi delle attività amilasiche, come il falling number e il viscoamilogramma. La spettroscopia NIR si è dimostrata uno strumento efficace per discriminare rapidamente tra semole conformi e non conformi, offrendo una classificazione affidabile delle materie prime. Le analisi tecnologiche sulla pasta hanno evidenziato differenze significative tra i campioni conformi e non conformi, in particolare per la percentuale di perdita di cottura, maggiore nei lotti non conformi. Tale dato è coerente con la presenza del difetto di bottatura, responsabile della non conformità. Questa imperfezione estetica ha inoltre inciso negativamente sulla valutazione sensoriale, con punteggi inferiori nella valutazione visiva rispetto alla pasta conforme. Per gli altri descrittori sensoriali non sono emerse differenze significative tali da influenzare il giudizio complessivo sulla conformità.
File