ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01312007-160037


Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
Bruschi, Lucio
URN
etd-01312007-160037
Thesis title
Disegno, assemblaggio e calibrazione di un impianto di prova per endoreattori a perossido di idrogeno
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
Relatore Prof. Paganucci, Fabrizio
Relatore Prof. D'Agostino, Luca
Relatore Ing. Torre, Lucio
Relatore Ing. Pasini, Angelo
Keywords
  • catalizzatore
  • monopropellente
  • perossido di idrogeno
Graduation session start date
19/02/2007
Availability
Full
Summary
Il panorama spaziale è in continuo progresso ed è diventato sensibile ai problemi di sicurezza e di contenimento dei costi.
A questo scopo negli ultimi anni si sta cercando di utilizzare nuove fonti propulsive più ecologiche che permettano di rendere più sicuro il lavoro di chi si trova costretto a manipolare i propellenti e che riducano i costi operativi.
Il perossido d’idrogeno soddisfa tali requisiti e attualmente sono compiuti molti studi sul suo utilizzo sia come monopropellente sia come bipropellente.
La ditta ALTA S.p.a ha in programma la sperimentazione di due prototipi di endoreattore a perossido di idrogeno. Tali prototipi hanno bisogno di una struttura di prova che soddisfi i requisiti di alimentazione del propellente e che consenta, durante le prove, l’acquisizione dei dati caratterizzanti le prestazioni dei motori.
Obiettivi di questa tesi sono la realizzazione concreta ed il rendere operativo l’impianto di approvvigionamento dei propulsori in esame.
Nel primo capitolo verranno introdotti i motori a perossido di idrogeno, verranno descritte le proprietà di interesse del propellente e saranno descritti il funzionamento e le varie tipologie di letto catalitico.
Nella seconda parte vi sarà una panoramica dei requisiti e delle scelte di progetto che caratterizzano l’impianto di approvvigionamento.
Nel terzo capitolo vi è una descrizione dei vari componenti che andranno a costituire l’impianto di approvvigionamento.
Il quarto capitolo rappresenta il cuore di questo elaborato scritto essendovi descritta la realizzazione concreta che darà vita all’impianto prova. In esso saranno descritte le varie sezioni in cui è suddivisibile l’impianto di approvvigionamento del combustibile e come queste sono state assemblate ed hanno trovato sistemazione all’interno della struttura che ospita l’intero apparato di sperimentazione per propulsori a perossido di idrogeno. Verrà descritto il banco prova che ospiterà in prima persona i propulsori e saranno esposte le calibrazioni effettuate sugli strumenti per garantirne la corretta operatività.
Il quinto capitolo riporta un esame conclusivo sul raggiungimento degli obiettivi preposti per quanto concerne la realizzazione dell’intero impianto di prova per endoreattori monopropellente.
Il lavoro è stato svolto presso i laboratori del Centrospazio sotto la supervisione e le direttive del Prof. Luca d’Agostino e dell’Ing. Lucio Torre.
File