Tesi etd-01282025-224927 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CATIZZONE, TERESA
URN
etd-01282025-224927
Titolo
Cereali e prodotti derivati: Rilevanza Nutrizionale, Effetti Indesiderati e Innovazioni nel Mercato delle Alternative Alimentari
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa La Motta, Concettina
Parole chiave
- Avena
- composizione nutrizionale e rischi alla salute
- farina integrale
- Frumento
- glutine e disturbi correlati
- intervista al pastificio Fioccata
- Mais
- Orzo
- ottenimento farine e analisi di controllo
- pasta di legumi
- pasta e pane
- Riso
- Segale
Data inizio appello
26/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/02/2065
Riassunto
I cereali e i loro derivati rappresentano una componente fondamentale della dieta umana, fornendo energia, nutrienti essenziali e un contributo significativo alla sicurezza alimentare globale. Nonostante i benefici nutrizionali dei cereali, negli ultimi decenni sono emersi aspetti critici legati al loro consumo, come condizioni di celiachia, sensibilità al glutine non celiaca e allergia al grano, ma anche l'elaborazione dei prodotti derivati hanno portato a modifiche nella qualità nutrizionale e al consumo di cereali raffinati, spesso associati a un aumento del rischio di malattie croniche. L’obiettivo è fornire una visione integrata delle implicazioni nutrizionali, cliniche e innovative legate al consumo dei cereali, evidenziando l’importanza di scelte alimentari consapevoli e sostenibili
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |