Tesi etd-01272025-213407 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ACAMPORA, CHIARA
URN
etd-01272025-213407
Titolo
Progettare le strategie di impresa con Generative AI: Teoria e Metodologia sperimentale
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Prof. Bonaccorsi, Andrea
correlatore Prof. Chiarello, Filippo
correlatore Prof. Chiarello, Filippo
Parole chiave
- business case
- business strategy
- chatgpt
- generative AI
- strategic reasoning
Data inizio appello
20/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
20/02/2065
Riassunto
L’obiettivo di questa tesi è analizzare la possibilità di progettare strategie aziendali mediante l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale generativa (GenAI). Lo studio si propone di esplorare come l’adozione di modelli GenAI nelle aziende possa sostenere i manager, sia nella creazione di nuove strategie sia come strumento di supporto decisionale. Il metodo sperimentale utilizzato prevede la selezione di un campione di Casi Studio di aziende note e la definizione di un insieme di variabili strutturate e classificate, utili a rappresentare in maniera standardizzata le strategie aziendali. Per ciascuna variabile vengono spiegati il significato, l’importanza e le motivazioni della loro inclusione, evidenziando come esse contribuiscano ad una rappresentazione chiara e sintetica delle caratteristiche delle aziende studiate. Dopo aver stimato la percentuale di affidabilità delle risposte fornite da ChatGpt, sono state testate le sue effettive capacità di ragionamento strategico. In particolare, sono stati progettati i testi di valutazione sulla base di 4 tipologie di ragionamento (creativo, causale, controfattuale, analogico). Ponendogli alcune domande specifiche sulle strategie ed analizzando i risultati, si è misurata la bontà, la qualità delle risposte e la capacità di affrontare i problemi in modo efficace.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |