logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01272025-083711


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
LESSIO, STEFANO
URN
etd-01272025-083711
Titolo
Gestione del rischio infettivo nelle Unità di Terapia Intensiva dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana nel biennio 2023-2024
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Baggiani, Angelo
Parole chiave
  • Candida
  • healthcare-associated infections
  • infezioni correlate all'assistenza
  • lieviti
  • yeasts
Data inizio appello
11/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) costituiscono una delle principali problematiche che il Sistema Sanitario Nazionale Italiano si trova ad affrontare, in quanto determinano un significativo incremento della morbilità e mortalità dei pazienti, aumentano i costi economici sanitari e favoriscono la diffusione di microrganismi multiresistenti, al punto da essere definite la cosiddetta “epidemia silente”. La necessità di arginare questo fenomeno è stata espressa nella formulazione dei Piani Sanitari Nazionali (PSN) e da numerose circolari e decreti pubblicati nel corso di decenni.
Nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, il gruppo aziendale di Antimicrobial stewardship – Team AID ha segnalato un incremento degli isolati di Candida spp. da emocolture, in particolare da C. parapsilosis.
Lo scopo che si propone questa tesi è fornire una analisi della prevalenza della contaminazione da lieviti rilevata dal campionamento microbiologico dell’aria e delle superfici di 6 reparti di Terapia Intensiva degli Ospedali di Cisanello e Santa Chiara nel periodo intercorrente tra Febbraio 2023 e Gennaio 2024.

Healthcare-associated infections (HAIs) pose one of the most important challenges to the Italian National Healthcare System, as they determine a significant augment in patient morbidity and mortality, increase the healthcare economic burden and favor the spread of multi-resistant microorganisms, to the point of being defined as the so-called “silent epidemic”. The necessity of tackling this phenomenon has been expressed in the formulation of the National Health Plans (PSN) and in numerous circulars and decrees published over the decades.
In the Pisa University Hospital, the Antimicrobial stewardship – Team AID corporate group reported an increase in Candida spp. isolates from blood cultures, particularly from C. parapsilosis.
This thesis aims to provide an analysis of the prevalence of yeast contamination detected by the microbiological sampling of the air and surfaces of 6 Intensive Care departments of the Cisanello and Santa Chiara Hospitals in the period of time between February 2023 and January 2024.
File