Tesi etd-01262025-211050 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
PUCCINELLI, ALESSANDRO
URN
etd-01262025-211050
Titolo
L'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: realtà attuale, sfide ed opportunità per una moderna e-Governance nell’Era Digitale
Dipartimento
INFORMATICA
Corso di studi
INFORMATICA PER L'ECONOMIA E PER L'AZIENDA
Relatori
relatore Prof. Ciaramella, Nicola
Parole chiave
- e-governance
- intelligenza artificiale
- pubblica amministrazione
Data inizio appello
28/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’intelligenza artificiale rappresenta oggi un elemento di innovazione di straordinaria portata. Gli albori di questa tecnologia partono circa a metà del secolo scorso, ma solo grazie a più recenti capacità di calcolo e, soprattutto, ad una enorme quantità di dati digitali accessibili tramite la rete, si è pervenuti ad un livello sufficientemente maturo da consentire un uso molto ampio e di grande impatto da potersi definire come la nuova “rivoluzione industriale”. La Pubblica Amministrazione è certamente interessata da questa evoluzione tecnologica e, anzi, ne rappresenta un tassello fondamentale. La quantità e varietà di dati di cui dispone, ma anche il ruolo che la Pubblica Amministrazione svolge nel governo statale nella creazione e regolazione del sistema economico e nel rapporto con i cittadini ne fanno un elemento di primaria rilevanza. Per questo motivo indagare lo stato di avanzamento dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione è di grande importanza, come comprendere le sfide che si pongono e le prospettive future possibili. Questo è ciò che si propone questo lavoro di tesi che, partendo da un breve accenno storico, si concentra principalmente sulla situazione più recente inerente agli aspetti normativi, italiani ed europei, per passare agli scenari di sviluppo futuro degli obiettivi da raggiungere, tenendo conto delle non secondarie questioni etiche e relative alla privacy. Infine, vengono rappresentati i casi d’uso più evoluti all’interno della Pubblica Amministrazione, che mostrano in modo concreto le possibilità di intervento in questo ambito e possibili scenari futuri.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi.pdf | 2.69 Mb |
Contatta l’autore |