Tesi etd-01242025-165341 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BONNI, NICOLÒ
URN
etd-01242025-165341
Titolo
PROGETTO DI UN PONTE A DOPPIO ARCO, A VIA INFERIORE, SUL TORRENTE AGRÒ (ME)
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA STRUTTURALE E EDILE
Relatori
relatore Prof. Croce, Pietro
correlatore Ing. Lucchesi, Daniele
correlatore Ing. Lucchesi, Daniele
Parole chiave
- montaggio ponte
- ponte ad arco
- sistema collaborante arco trave
- trave Langer
Data inizio appello
12/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
12/02/2065
Riassunto
Il presente lavoro di tesi ha come scopo lo studio a livello statico e dinamico di un ponte ad arco al fine di dimensionarne e verificarne gli elementi strutturali. Vengono riportati i calcoli statici relativi alla ricostruzione del ponte “Agrò”.
L’area interessata dal progetto di demolizione e ricostruzione del ponte “Agrò” è situata nel versante nordoccidentale della Sicilia, nei Comuni di S. Alessio Siculo e Santa Teresa di Riva, in Provincia di Messina ubicata circa al km 35+100 della Strada Statale 114 “Orientale Sicula”. Nella progettazione sono stati considerati sia aspetti di tipo tecnico-economico come la scelta dello schema statico in funzione della semplicità e rapidità di costruzione e del costo complessivo dell’opera, sia aspetti architettonici, come la scelta della forma legata prevalentemente all’estetica dell’opera, alla bellezza e a un design piacevole da osservare.
Partendo da un'analisi delle possibili tipologie strutturali impiegabili, è stata approfondita nel dettaglio la soluzione di impalcato a travata a sezione aperta in sistema misto acciaio calcestruzzo per la porzione sinistra dell’opera (lato Catania) come viadotto di accesso al ponte ad arco per un totale di 4 campate rispettivamente di 20.85 m,45.70 m, 45.70 m, 22,85 m, e la soluzione ad arco a spinta eliminata nel tratto in corrispondenza del fiume “Agrò” fino alla spalla lato Messina si lunghezza 157.00 m.
L’area interessata dal progetto di demolizione e ricostruzione del ponte “Agrò” è situata nel versante nordoccidentale della Sicilia, nei Comuni di S. Alessio Siculo e Santa Teresa di Riva, in Provincia di Messina ubicata circa al km 35+100 della Strada Statale 114 “Orientale Sicula”. Nella progettazione sono stati considerati sia aspetti di tipo tecnico-economico come la scelta dello schema statico in funzione della semplicità e rapidità di costruzione e del costo complessivo dell’opera, sia aspetti architettonici, come la scelta della forma legata prevalentemente all’estetica dell’opera, alla bellezza e a un design piacevole da osservare.
Partendo da un'analisi delle possibili tipologie strutturali impiegabili, è stata approfondita nel dettaglio la soluzione di impalcato a travata a sezione aperta in sistema misto acciaio calcestruzzo per la porzione sinistra dell’opera (lato Catania) come viadotto di accesso al ponte ad arco per un totale di 4 campate rispettivamente di 20.85 m,45.70 m, 45.70 m, 22,85 m, e la soluzione ad arco a spinta eliminata nel tratto in corrispondenza del fiume “Agrò” fino alla spalla lato Messina si lunghezza 157.00 m.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |