Tesi etd-01242025-131604 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MARINO, COSTANZA
URN
etd-01242025-131604
Titolo
Lock-in e path dependence nelle piattaforme digitali: i casi di Apple e Microsoft
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Guidi, Marco Enrico Luigi
Parole chiave
- concorrenza e innovazione
- lock-in
- path dependence
- piattaforme digitali
- regolamentazioni
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La presente tesi analizza i fenomeni di lock-in e path dependence nel contesto delle piattaforme digitali, con un focus sui casi di Apple e Microsoft. Il lock-in rappresenta i meccanismi che vincolano gli utenti a una piattaforma, mentre la path dependence evidenzia come le scelte iniziali condizionino le traiettorie future. Attraverso un approccio teorico ed empirico, il lavoro evidenzia come Apple abbia creato un ecosistema integrato che limita la mobilità degli utenti, e come Microsoft abbia utilizzato la standardizzazione tecnologica per consolidare il proprio predominio. L'analisi dimostra l'impatto di queste strategie sulla concorrenza e sull’innovazione, evidenziando le implicazioni per la regolamentazione, con particolare riferimento al Digital Markets Act. La tesi contribuisce al dibattito accademico offrendo una prospettiva sui meccanismi economici e tecnologici che consolidano il potere delle piattaforme, proponendo riflessioni per un ecosistema digitale più equo e innovativo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_COS..._def_.pdf | 925.50 Kb |
Contatta l’autore |