Tesi etd-01242025-103937 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SPADACCI, GIORGIO
URN
etd-01242025-103937
Titolo
I rapporti commerciali tra Pisa e Tunisi nel Basso Medioevo, analisi della documentazione di Ranieri del Testaio
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E CIVILTÀ
Relatori
relatore Prof.ssa Poloni, Alma
Parole chiave
- commercio
- Medioevo
- Pisa
- Ranieri del Testaio
- Tunisi
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
L'elaborato ha come argomento principale il commercio tra Pisa e il Nordafrica nel Basso Medioevo. A seguito di un capitolo introduttivo riguardante l'analisi delle pratiche commerciali nell'Europa post anno Mille, la tesi si concentra sugli scambi commerciali tra la città toscana e il Maghreb a partire dal XIII secolo per poi spostare l'attenzione su un documento inedito: il libro di conto di Ranieri del Testaio, un mercante pisano che negli anni '20 del XV secolo fu l'artefice di una spedizione commerciale diretta verso Tunisi, la cui analisi può dare una nuova prospettiva sul commercio internazionale pisano nel Tardo Medioevo.
This dissertation's focus is the international trade between Pisa and North Africa in the Late Middle Age. Following the first chapter, which explores the commercial feats and practices in Europe after the X century, the thesis adresses the topic of Pisa's trade routes with Maghreb starting from the XIII century and, in the following chapter, analizing the unedited documents of a XV century merchant: Ranieri del Testaio. This trader and his accounting book are a valuable source of information to give a new perspective about the international trade routes of Pisa in the Late Midlle Ages.
This dissertation's focus is the international trade between Pisa and North Africa in the Late Middle Age. Following the first chapter, which explores the commercial feats and practices in Europe after the X century, the thesis adresses the topic of Pisa's trade routes with Maghreb starting from the XIII century and, in the following chapter, analizing the unedited documents of a XV century merchant: Ranieri del Testaio. This trader and his accounting book are a valuable source of information to give a new perspective about the international trade routes of Pisa in the Late Midlle Ages.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_com...erged.pdf | 347.75 Kb |
Contatta l’autore |