Tesi etd-01222025-235412 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BATISTINI, LEONARDO
URN
etd-01222025-235412
Titolo
Valutazione dell'influenza dei parametri geometrici ed ottimizzazione strutturale di ugelli statorici di turbomacchine a gas
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA MECCANICA
Relatori
relatore Santus, Ciro
correlatore Sassetti, Debora
correlatore Sassetti, Debora
Parole chiave
- analisi di sensibilità
- analisi parametrica
- analisi termo-meccanica
- creep
- low cycle fatigue
- modellazione elementi finiti
- ossidazione
- ottimizzazione strutturale
- turbina a gas
- ugello
Data inizio appello
11/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/02/2028
Riassunto
L'attività svolta nel presente lavoro è stata l'ottimizzazione di un ugello cantilevered assemblato nelle turbine a gas, con l’obiettivo di verificarne l’integrità strutturale e ottimizzarne le dimensioni, sia nella fase di regime che di transitorio della macchina.
Mediante un’analisi FEM parametrica, alcune quote geometriche del componente sono state fatte variare oltre il tipico campo di tolleranza, in modo da valutare l'effetto di eventuali non conformità derivanti dalla fase produttiva.
Utilizzando il tool OptiSLang presente all’interno di ANSYS, è stata impostata un'analisi di sensibilità, sulla base della quale è stata effettuata l'ottimizzazione della geometria, monitorando i parametri relativi alla zona più critica dell’ugello, il trailing edge.
Infine, è stato effettuato un confronto tra le geometrie ottenute, comparando le resistenze ai principali failure mode del componente: low cycle fatigue, creep, ossidazione.
Mediante un’analisi FEM parametrica, alcune quote geometriche del componente sono state fatte variare oltre il tipico campo di tolleranza, in modo da valutare l'effetto di eventuali non conformità derivanti dalla fase produttiva.
Utilizzando il tool OptiSLang presente all’interno di ANSYS, è stata impostata un'analisi di sensibilità, sulla base della quale è stata effettuata l'ottimizzazione della geometria, monitorando i parametri relativi alla zona più critica dell’ugello, il trailing edge.
Infine, è stato effettuato un confronto tra le geometrie ottenute, comparando le resistenze ai principali failure mode del componente: low cycle fatigue, creep, ossidazione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |