logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01222025-172506


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MOLES, ANDRES
URN
etd-01222025-172506
Titolo
Proposte operative per l’impiego dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella didattica della storia
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
INFORMATICA UMANISTICA
Relatori
relatore Prof. Iannella, Alessandro
Parole chiave
  • didattica della storia
  • innovazione didattica
  • Intelligenza Artificiale Generativa
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2065
Riassunto
Dopo una panoramica sui rischi e le opportunità dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella didattica, l’elaborato presenta una piattaforma chiamata "IntervisteStoriche.tech", che utilizza modelli linguistici della famiglia Google Gemini per simulare interviste con personaggi storici. La piattaforma è progettata per essere trasparente e controllabile dai docenti, con la possibilità di regolare i filtri di sicurezza e di visualizzare i prompt utilizzati, e si propone di stimolare il pensiero critico degli studenti, i quali devono verificare l'accuratezza delle risposte generate dall’IA confrontandole con le fonti storiche.

After an overview of the risks and opportunities of using Generative Artificial Intelligence in education, the paper presents a platform called 'IntervisteStoriche.tech', which uses language models from the Google Gemini family to simulate interviews with historical figures. The platform is designed to be transparent and controllable by teachers, with the ability to adjust safety filters and view the prompts used. It aims to stimulate students' critical thinking, as they are required to verify the accuracy of the AI-generated responses by comparing them with historical sources.
File