Tesi etd-01222025-114346 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SOLDATO, ANDREA
URN
etd-01222025-114346
Titolo
Processi decisionali automatizzati e assicurazioni: indagine sul right to explanation nel settore assicurativo
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI
Relatori
relatore Prof.ssa Gagliardi, Maria
Parole chiave
- algoritmi
- GDPR
- processi decisionali automatizzati
- right to explanation
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’argomento del presente lavoro è il right to explanation, cioè il diritto dell’interessato in un trattamento di dati personali a ricevere una spiegazione del sistema algoritmico utilizzato dal titolare del trattamento per prendere decisioni in merito, ad esempio, alla fruizione di beni e servizi. Il lavoro prende in esame il right to explanation codificato nella legislazione europea (Regolamento UE n. 2016/679, GDPR). Il primo capitolo fornisce un excursus delle principali forme di discriminazione algoritmica (incorrect labeling, sampling bias, proxy discrimination, ad hoc groups). Il secondo capitolo espone il dibattito sul right to explanation in dottrina tramite la consultazione di diverse fonti legislative e non (articoli e considerando del GDPR, linee guida dello European Data Protection Board, sentenze della Corte di Giustizia Europea). Il terzo capitolo analizza l’attività di enforcement da parte delle DPA (Data Protection Authorities) in Europa in riferimento a violazioni di diritti dell’interessato e stabilisce un paragone tra l’informazione significativa ex art. 13 – 15 GDPR e le misure di salvaguardia ex art. 22 GDPR e il contenuto dell’obbligo di DPIA (Data Protection Impact Assessment) ex art. 35 GDPR. Infine, il quarto capitolo fornisce un'indagine empirica sul right to explanation nel settore assicurativo italiano, prendendo in esame 27 aziende operanti in Italia ed esaminandone l'informativa ai clienti sulla protezione dati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TesiAndr...oPDFA.pdf | 1.53 Mb |
Contatta l’autore |