logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01212025-205548


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
SPALLINA, SARA
URN
etd-01212025-205548
Titolo
Il DDAI: riflessioni storiche, rappresentazioni culturali e prospettive educative
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof.ssa Fantozzi, Donatella
correlatore Prof.ssa Falaschi, Elena
Parole chiave
  • ADHD
  • DDAI
  • Inattenzione
  • Iperattività
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2065
Riassunto
L'elaborato si propone di analizzare il Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (DDAI), a partire da alcune riflessioni storiche legate al processo d'inclusione scolastica, nonché alla progressiva scoperta del disturbo a partire dalle prime diagnosi fino ai giorni nostri. L'elaborato intende altresì approfondire le prospettive educative e gli interventi che possano favorire un ambiente scolastico più inclusivo per gli studenti con DDAI. Infine, la tesi adotta un approccio interdisciplinare, che indaga la rappresentazione del disturbo in personaggi cinematografici e letterari, interpretandone le caratteristiche come potenziali manifestazioni del DDAI e analizzando il rapporto tra il disturbo e le capacità creative di tali personaggi.
File