Tesi etd-01202025-163509 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PHELAN, PIETRO
URN
etd-01202025-163509
Titolo
L'ordinarietà del cinema. Prospettive cinematografiche sul problema della modernità
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof. Manca, Danilo
correlatore Prof. Bartalesi, Lorenzo
correlatore Prof. Bartalesi, Lorenzo
Parole chiave
- cinema
- esperienza
- esperienza ordinaria
- filosofia
- modernità
- ordinario
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2028
Riassunto
La presente tesi indaga in una prospettiva teoretica il rapporto della filosofia e del cinema con l’esperienza ordinaria. Il lavoro si articola in tre capitoli: nel primo ci si concentra sull’attenzione filosofica per l’esperienza ordinaria, in quanto strettamente intrecciata al problema moderno del rapporto tra individuo e mondo. Il secondo capitolo prende in esame i rapporti tra arte e filosofia, ed evidenzia il legame privilegiato del cinema con l’esperienza ordinaria e la filosofia contemporanea. Il terzo capitolo si concentra sul trattamento cinematografico dell’esperienza ordinaria, così da valutare un possibile contributo del cinema al problema filosofico della modernità.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |