Tesi etd-01192025-194515 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
FEDERICI, VERONICA
URN
etd-01192025-194515
Titolo
Fare poesia a scuola. Una sperimentazione didattica a partire da Myricae di Giovanni Pascoli
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Tognarelli, Chiara
Parole chiave
- didattica
- Giovanni Pascoli
- Myricae
- poesia
- scuola
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2095
Riassunto
Il presente elaborato esplora i vari aspetti che influenzano la didattica della poesia. Inizialmente, la tesi traccia un percorso nel quale vengono analizzate le caratteristiche e i benefici delle arti, della letteratura in quanto forma d’arte e della poesia come specifica categoria letteraria. Successivamente, vengono affrontate le criticità dell’educazione alla poesia e le possibili soluzioni. La tesi, poi, si concentra sulla figura di Giovanni Pascoli e sulla raccolta Myricae, ponendo un ulteriore focus sui componimenti Temporale, Il lampo e Il tuono. La poetica di Pascoli e le tre Myricae si rivelano efficaci per avvicinare i bambini al mondo della poesia d’autore. L’elaborato si conclude con la presentazione di una sperimentazione didattica condotta in una classe quinta primaria, volta a verificare quanto argomentato.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |