logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01182025-192931


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FORCONI, ANDREA
URN
etd-01182025-192931
Titolo
Pianificazione e controllo strategico in ambienti dinamici: L’automotive competitivo e la Formula SAE
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Castellano, Nicola Giuseppe
Parole chiave
  • ambienti dinamici
  • automotive
  • automotive competitivo
  • competitive automotive
  • control
  • controllo gestionale
  • dynamic environment
  • formula sae
  • pianificazione
  • planning
  • strategia
  • strategic control
  • strategy
Data inizio appello
24/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/02/2028
Riassunto
La tesi riprende la teoria sul controllo strategico e la sua evoluzione negli anni. In particolare, vengono descritti ed analizzati ambienti cosiddetti dinamici, ovvero ambienti e settori caratterizzati da molte variabili che limitano e pongono limiti alla programmazione strategica. La tesi analizza il settore dell'automotive competitivo, anche attraverso testimonianze di operatori del settore, con lo scopo di descriverne gli elementi dinamici. Caso studio principale della tesi è l'esperienza in Formula SAE, svolta in prima persona, nella quale viene descritto un caso di programmazione e controllo strategico svolta in un contesto estremamente dinamico. Lo scopo della tesi è cercare di identificare delle linee guida, comportamenti e modelli di successo per riuscire a perseguire strategie di lungo termini in ambienti dinamici. A tale scopo nel quarto ed ultimo capitoli, vengono riassunti i risultati derivanti dalle esperienze descritte nei capitoli precedenti. Inoltre, vengono identificati altri settori dinamici ai quali possono essere applicati i modelli e linee guida identificati precedentemente.
This thesis takes up the theory on strategic control and its evolution over the years. In particular, so-called dynamic environments are described and analyzed, that is, environments and sectors characterized by many variables that limit and place constraints on strategic planning. The thesis analyzes the competitive automotive industry, including through testimonies of industry practitioners, with the aim of describing its dynamic elements. The main case study of the thesis is the firsthand experience in Formula SAE, in which a case of strategic planning and control carried out in a highly dynamic context is described. The purpose of the thesis is to try to identify successful guidelines, behaviors and patterns to succeed in pursuing long-term strategies in dynamic environments. To this end, in the fourth and final chapter, results from the experiences described in the previous chapters are summarized. In addition, other dynamic areas are identified to which the models and guidelines identified earlier can be applied.
File