logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01182025-185042


Tipo di tesi
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Autore
NOVI, ELENA
URN
etd-01182025-185042
Titolo
Clero secolare, religiosi e religiose nel Decameron
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA
Relatori
relatore Prof. Ronzani, Mauro
Parole chiave
  • Giovanni Boccaccio
  • religiosi nel Decameron
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Nelle ventidue novelle del Decameron che trattano di appartenenti al clero secolare o a ordini di religiose e religiosi, si vuole individuare, attraverso i comportamenti dei singoli, il giudizio del contemporaneo Boccaccio sui vari ordini di appartenenza. Una schedatura delle ventidue novelle mette in evidenza, attraverso l’aggettivazione che accompagna il singolo, il giudizio che il Boccaccio ha sull’ordine stesso, e porta alla conclusione che la categoria degli ordini mendicanti sia la più invisa all’autore in quanto più tradisce lo spirito originario dell’ordine stesso.
File