logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01172025-110739


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DE BASTIANI, LEONARDO
URN
etd-01172025-110739
Titolo
Analisi marxiana della filiera social dalle miniere di coltan all'utenza finale
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof. Iacono, Alfonso Maurizio
Parole chiave
  • alienazione
  • capitalismo
  • Karl Marx
  • lavoro
  • piattaforme
  • social media
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Lo scopo principale di queste pagine è quello di proporre una nuova interpretazione marxiana dell'utenza finale finale dei social media, dal momento che gli studiosi, che pur si rifanno al pensiero del filosofo di Treviri, hanno, fin troppo spesso, bollato come semplice lavoro sfruttato. Dunque, ripercorrendo in primo luogo la storia economica del mondo digitale e la filiera del lavoro vero proprio che si snoda dietro l'interfaccia dei nostri social, si proverà a dimostrare come la natura dell'utenza finale dei social sia una questione complessa e multiplanare, e che per avvicinarci ad una definizione soddisfacente di quest'ultima non si può fare a meno di adottare un rigoroso approccio dialettico. Se, infatti, dal punto di vista delle condizioni oggettive l'utenza social ci rende poco più di miniere e poco meno di bovini in un allevamento intensivo, da quelle soggettive non è altro che il canto del cigno di una socialità che, sempre di più, fatichiamo a costruire.
File