logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01122022-171417


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
RIVIERI, VERONICA
URN
etd-01122022-171417
Titolo
Finzione autobiografica e caratterizzazione psicologica in Lo prohibido (1885) e in Memorias de un solterón (1896)
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE
Relatori
relatore Prof.ssa Pierucci, Daniela
Parole chiave
  • autoanalisi
  • autobiografia
  • autobiografia fittizia
  • B. Pérez Galdos
  • E. Pardo Bazan
  • Lazarillo de Tormes
  • Lo prohibido
  • Memorias de un solterón
  • motivazioni alla scrittura
  • romanzo
Data inizio appello
31/01/2022
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi ha come oggetto lo studio di due romanzi spagnoli della seconda metà dell'800: Lo prohibido di B. Pérez Galdos e Memorias de un solteron di E. Pardo Bazan.
Parte esplorando le varie espressioni di scrittura dell'io per concentrarsi sul genere dell'autobiografia fittizia, a metà tra autobiografia e romanzo. Ne analizza le modalità attraverso i due romanzi spagnoli, dove la finzione autobiografica diventa finzionale all'introspezione psicologica e dunque all'autoanalisi. La tesi si conclude anche con una prova di traduzione di un capitolo emblematico del romanzo galdosiano.
File