logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01112025-114351


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BOSCO, NOEMI
URN
etd-01112025-114351
Titolo
L'Histoire Ancienne di Honoré Daumier
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA
Relatori
relatore Prof. Farinella, Vincenzo
Parole chiave
  • Caricature
  • Histoire Ancienne
  • Honoré Daumier
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2065
Riassunto
La trattazione ha come argomento l'artista francese Honoré Daumier, noto caricaturista dell'800 che ha saputo distinguersi con le sue immagini satiriche in un modo inedito per la sua epoca. Dopo aver delineato i tratti principali della sua vita, della società a lui contemporanea e delle sue opere più note, la trattazione si sofferma su una serie in particolare, "Histoire Ancienne". una serie composta da cinquanta tavole che vengono pubblicate sulla rivista "Le Charivari", tra il 1841 e il 1843. All'interno delle opere sono raffigurati personaggi di miti classici, come Ercole, Ulisse, Telemaco ecc..
Ciò che colpisce della serie però, è il modo in cui vengono raffigurati questi eroi, totalmente diversi da come sono stati descritti nei miti e dalla percezione che tutti hanno di loro. Daumier li demitizza in chiave ironica, andando a trasformarli in chiave umana, mettendo in risalto i difetti piuttosto che le grandi gesta eroiche compiute. E' un modo di rappresentazione nuovo per l'epoca e segnerà l'inizio di un percorso che giunge fino all'età contemporanea.
File