Tesi etd-01102025-182621 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LUPO, FIORISELLA
URN
etd-01102025-182621
Titolo
Il simbolismo acquatico in Mihai Eminescu
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof.ssa David, Emilia
correlatore Prof.ssa Beccone, Simona
correlatore Prof.ssa Beccone, Simona
Parole chiave
- acqua
- Arturo Graf
- Cesara
- elementi naturali
- elemento acquatico
- Mihai Eminescu
- Mircea Eliade
- novella
- poema
- poesia
- purificazione
- rigenerazione
- rinascita
- romanticismo
- simbolo
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2028
Riassunto
La tesi indaga il simbolismo acquatico all’interno dell’opera di Mihai Eminescu. Più precisamente si analizza la sua poesia e la sua prosa, composta da novelle brevi racconti. L’opera di Eminescu è poi messa a confronto con il romanzo di Mircea Eliade, Il Serpente, e con la poesia dell’autore italiano Arturo Graf. In entrambi i casi infatti il poeta romeno ha esercitato la sua influenza anche e sopratutto in riferimento ad elementi naturali e acquatici come l’isola di Euthanasius.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |