logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01102025-173600


Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (4 anni)
Autore
PAOLI, DAVIDE
URN
etd-01102025-173600
Titolo
Applicazione di sequenze Arterial Spin Labeling (ASL) in Risonanza Magnetica per la determinazione della perfusione cerebrale nella Malattia di Parkinson e nei parkinsonismi atipici
Dipartimento
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di studi
NEUROLOGIA
Relatori
relatore Prof. Ceravolo, Roberto
relatore Prof. Siciliano, Gabriele
Parole chiave
  • arterial spin labeling
  • MRI
  • parkinsonism
  • parkinsonismi
  • perfusion
  • perfusione
  • risonanza magnetica
Data inizio appello
30/01/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
30/01/2095
Riassunto
La diagnosi differenziale tra parkinsonismi e l’identificazione di nuovi biomarker rimane un problema aperto nei disordini del movimento. Il presente studio ha valutato l’applicazione di sequenze di Risonanza Magnetica perfusionale secondo metodica Arterial Spin Labeling (RM-ASL) in pazienti con Malattia di Parkinson (MP), Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) e Atrofia Multisistemica (MSA). Preliminarmente, è stato effettuato un confronto morfometrico con analisi automatica Voxel based (VBM). E’ stata riscontrata una significativa ipoperfusione in alcune regioni corticali frontali nella PSP rispetto ad MSA e MP, in assenza di concomitanti differenze nel trofismo, mentre non sono state identificate differenze tra MSA e MP. Questo risultato evidenzia un possibile ruolo della RM-ASL nei parkinsonismi, soprattutto nella PSP dove l’ipoperfusione potrebbe precedere la degenerazione strutturale.

The differential diagnosis among parkinsonisms and the identification of new biomarkers is a current issue in movement disorders. The current study investigated the role of perfusional MRI employing Arterial Spin Labeling sequences (ASL-MRI) in Parkinson’s disease (PD), Progressive Supranuclear Palsy (PSP) and Multiple System Atrophy (MSA). A morphometric analysis with a voxel based approach (VBM) was performed too. A significant difference in perfusion of some frontal cortical regions was demonstrated in PSP patients, without finding significant differences with the VBM approach. No differences were found between MSA and MP. This result highlight a potential role of ASL MRI in the field of parkinsonisms, especially PSP, since hypoperfusion might anticipate structural neurodegeneration in this condition.

File