logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01092025-151515


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
MURACA, GIUSEPPE
URN
etd-01092025-151515
Titolo
Utopie bambine a Lampedusa. Un'esperienza etnografica sulla frontiera
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof.ssa Di Pasquale, Caterina
correlatore Prof. Mori, Luca
Parole chiave
  • attivismo culturale
  • biblioteca IBBY
  • border
  • borderscap
  • childhood
  • contesti migratori
  • critical pedagogy
  • cultural activism
  • education
  • educazione
  • esperimento mentale dell’utopia
  • ethnographic research
  • frontiera
  • IBBY Camp
  • IBBY library
  • infanzia
  • Lampedusa
  • mental experiment of utopia
  • migratory contexts
  • militant educational practices
  • participatory action research
  • pedagogia critica
  • pratiche di militanza educativa
  • ricerca etnografica
  • ricerca-azione partecipata
  • utopia
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2028
Riassunto
Questa tesi esplora l’esperienza dell’IBBY Camp a Lampedusa attraverso un’indagine etnografica sulle pratiche educative, le dinamiche sociali e sull’immaginario utopico delle bambine e dei bambini isolani. Lampedusa – luogo di frontiera iper-politicizzato e nodo strategico nella gestione dei flussi migratori dal Mediterraneo meridionale all’Unione Europea – è qui analizzata come spazio di resistenza culturale e trasformazione sociale. Al centro della ricerca vi è la biblioteca IBBY, un presidio educativo che promuove il diritto alla lettura in un contesto allo stesso tempo marginale e mediaticamente sovraesposto. Lo studio esamina le rappresentazioni utopiche emerse nei laboratori dell’IBBY Camp e le mette in dialogo con il contesto di vita lampedusano. Attraverso osservazione, interviste e ricerca-azione partecipata, si indagano il ruolo dell’attivismo culturale e delle pratiche di militanza educativa nella costruzione di spazi di riflessione critica. L’approccio interdisciplinare adottato interseca pedagogia critica ed etnografia e mostra come l’elaborazione di scenari utopici aiuti le bambine e i bambini a sviluppare uno sguardo critico sul presente e a immaginare alternative possibili.

This thesis explores the experience of the IBBY Camp in Lampedusa through an ethnographic study of its educational practices, social dynamics, and the utopian imagination of the island’s girls and boys. Lampedusa – a highly politicized borderland and a strategic hub in managing migration flows from the southern Mediterranean to the European Union – is analyzed here as a space of cultural resistance and social transformation. At the core of this research is the IBBY library, an educational stronghold that promotes the right to read in a context that is both marginalized and media-overexposed. The study examines the utopian representations that emerged in the IBBY Camp workshops and places them in dialogue with everyday life in Lampedusa. Through observation, interviews, and participatory action research, the study investigates the role of cultural activism and militant educational practices in shaping spaces for critical reflection. The interdisciplinary approach adopted intersects critical pedagogy and ethnography and highlights how the elaboration of utopian scenarios helps girls and boys develop a critical perspective on the present and imagine alternative possibilities.
File