logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01092025-150719


Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (4 anni)
Autore
TODARO, ANTONIO
URN
etd-01092025-150719
Titolo
Valutazione di un sistema di sorveglianza: l’esempio della TBE nella Provincia Autonoma di Trento
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
Relatori
relatore Prof.ssa Rizzo, Caterina
Parole chiave
  • Arbovirosi
  • Igiene Pubblica
  • Malattie Infettive
  • Sistema di Sorveglianza
  • TBE
  • Zecche
Data inizio appello
29/01/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
29/01/2095
Riassunto
La presente tesi ha come obiettivo la valutazione del sistema di sorveglianza contro la TBE messo in atto dalla Provincia Autonoma di Trento, area in cui tale patologia risulta endemica.
La meningoencefalite da zecche (TBE: Tick Borne Encephalitis), o meningoencefalite primaverile-estiva, è una malattia virale acuta del sistema nervoso centrale, causata da un arborvirus appartenente al genere Flavivirus, molto simile ai virus responsabili della febbre gialla e della dengue. Essa è causata dal morso di una zecca infetta, appartenente soprattutto al genere Ixodes ricinus.
I risultati mostrano che il sistema di sorveglianza per la TBE nella Provincia Autonoma di Trento è tempestivo ed efficace, ma ha margini di miglioramento. Studi sui cosiddetti "big data" mostrano prospettive di miglioramento futuribili sul sistema di sorveglianza, ma al momento sono di difficile applicabilità. Le misure di Sanità Pubblica più efficaci per prevenire tale patologia rimangono le norme comportamentali e la vaccinazione.
File