logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01072025-104413


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LASCIALFARI, SIMONE
URN
etd-01072025-104413
Titolo
La figura dell'Infermiere di Famiglia e Comunita' alla luce della normativa vigente: l'evoluzione operativa ed organizzativa di tale figura alla luce della mia esperienza presso l' ASL Toscana Centro.
Dipartimento
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di studi
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Relatori
relatore Prof. Baggiani, Angelo
Parole chiave
  • Asl Toscana Centro
  • case della salute
  • certificazioni delle competenze
  • Evoluzione
  • Infermiere di Famiglia e Comunità
  • Normativa
Data inizio appello
11/02/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questa tesi,partendo da un’analisi dei modelli di Infermieristica di Famiglia e Case della Salute, sia intra che extra europei,viene trattata l’evoluzione normativa, operativa ed organizzativa di tale modello assistenziale in Italia, specificatamente, poi, in Toscana.
Alla luce della mia esperienza presso il presidio territoriale di Lastra a Signa, dell’ ASL Toscana Centro,svolta nel 2018 per la stesura della tesi per il Master in coordinamento delle professioni sanitarie, evidenzio le differenze più significative del modello sanitario in atto, basate sui cambiamenti legislativi di tale figura sanitaria.
Ma I dati cosa dicono? Vi è davvero un aumento del bene Salute all’interno della popolazione? Con tale modello assistenziale, vi è un calo della pressione nei Pronto Soccorso ospedalieri?
Sulla base di tali numeri, cerco di delineare la necessaria evoluzione e sviluppo della figura infermieristica ed in particolare dell’IFoC, per renderlo in grado di affrontare le sfide sanitarie del presente e del prossimo futuro.
File