Tesi etd-01052025-163220 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
IANNUZZI, ILARIA
URN
etd-01052025-163220
Titolo
Le incisioni di Fabrizio Pizzanelli: la luce del quotidiano.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA
Relatori
relatore Tosi, Alessandro
Parole chiave
- Incisioni
- luce
- paesaggio.
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La tesi analizza il percorso artistico di Fabrizio Pizzanelli, incisore pisano del secondo Novecento. Attraverso l’approfondimento sulle sue opere, emerge il dialogo con i grandi maestri che lo hanno ispirato: Rembrandt per la lezione sui neri, Giuseppe Viviani e Luigi Bartolini, noti per l’introspezione del reale e la loro poetica e Giorgio Morandi per le importati lezioni sulla tecnica. Pizzanelli, inoltre, fa riferimento anche al gruppo della Metacosa, richiamando la semplicità quotidiana e al Realismo Americano di Edward Hopper, con le sue atmosfere rarefatte e solitarie. Il lavoro evidenzia come Pizzanelli abbia saputo reinterpretare queste influenze, sviluppando un linguaggio incisorio personale e innovativo, in un dialogo costante con il passato e il presente in cui il rapporto tra luce ed ombra è costante e alla base del suo operato.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |