logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-01042025-181209


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CICOGNANI, GIULIA
URN
etd-01042025-181209
Titolo
Tradurre il joual. Rappresentazione dell'oralità popolare in un corpus di romanzi di Michel Tremblay e proposta di traduzione di Bonbons Assortis
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof. Attruia, Francesco
correlatore Prof.ssa Sini, Lorella
Parole chiave
  • analisi di un corpus
  • Bonbons Assortis
  • corpus-based analysis
  • joual
  • Michel Tremblay
  • oralità nella scrittura
  • orality in literary texts
  • proposta di traduzione
  • translation proposal
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2095
Riassunto
Il presente lavoro di tesi magistrale affronta le problematiche connesse con la traduzione del joual, ponendole in relazione con una più ampia ricerca sulle modalità di rappresentazione dell’oralità popolare quebecchese (OPQ) in un corpus di romanzi di Michel Tremblay. L’analisi linguistica condotta su tale corpus è propedeutica all’elaborazione della proposta di traduzione dal francese quebecchese all’italiano di Bonbons Assortis, romanzo autobiografico dell’autore citato, pubblicato nel 2002 presso Leméac Éditeur.
Il lavoro tratta gli argomenti sopra indicati articolandosi in tre parti. La prima parte delinea i procedimenti grafico-stilistici con i quali l’oralità è rappresentata nella scrittura e, successivamente, offre un quadro della variazione linguistica quebecchese. Nella seconda parte, dopo avere delineato come Tremblay, attraverso una scrittura mimetica e il ricorso ai trucages ortographiques, rappresenti il joual nella produzione teatrale e narrativa, si passa all’analisi corpus-based di 17 romanzi dell’autore, fra i quali anche Bonbons Assortis. Nella terza parte viene proposta la traduzione di quest’ultimo romanzo, seguita da un commento linguistico-traduttologico che include un’analisi del testo fonte e delle strategie traduttive adottate, con alcune riflessioni di carattere metodologico che hanno guidato il lavoro traduttivo.

* * *

This master's thesis addresses the challenges associated with the translation of joual, framing these challenges within a broader investigation into the representation of Quebecois popular orality (QPO) in a corpus of novels by Michel Tremblay. The linguistic analysis carried out on this corpus serves as a preliminary step toward the translation proposal of Bonbons Assortis, an autobiographical novel by the aforementioned author, published in 2002 by Leméac Éditeur, from Quebecois French into Italian.
The study explores these topics across three sections. The first section outlines the graphic and stylistic processes used to represent orality in writing and subsequently provides an overview of linguistic variation in Quebec. The second section examines how Tremblay employs mimetic writing and trucages orthographiques to depict joual in his theatrical and narrative works. This section also includes a corpus-based analysis of 17 of his novels, including Bonbons Assortis. Finally, the third section presents the proposed translation of this novel, supported by a linguistic and translation-oriented commentary that includes a study on the source text and the translation strategies employed, as well as the methodological considerations that informed the entire translation process.
File