ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10252022-165900


Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
CHELI, EDOARDO
URN
etd-10252022-165900
Thesis title
Simulazione CFD dell'emodinamica di arterie carotidee sane e patologiche
Department
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
relatore Prof. Mariotti, Alessandro
relatore Prof.ssa Salvetti, Maria Vittoria
relatore Prof.ssa Celi, Simona
Keywords
  • aterosclerosi
  • carotidi
  • emodinamica
  • cfd
Graduation session start date
22/11/2022
Availability
Withheld
Release date
22/11/2092
Summary
In questa tesi è stato condotto uno studio fluidodinamico (CFD) su carotidi affette da aterosclerosi, partendo dal dataset di un paziente del BioCardioLab dell’Ospedale del Cuore, Fondazione Toscana “G. Monasterio” di Massa.
È stato implementato il codice numerico “SimVascular” per evidenziare l’effetto dell’interazione fluido-parete del vaso sanguigno sul campo fluidodinamico per le carotidi destra e sinistra. In particolare, sono state supposte pareti sia rigide che deformabili, eseguendo, a tal riguardo, un’analisi di sensibilità sistematica al variare del modulo di Young. Successivamente, l’analisi descritta viene ripetuta per le stesse carotidi in condizioni sane.
Lo scopo del lavoro consiste nel verificare se alcuni parametri emodinamici di interesse (TAWSS, OSI e RRT) siano in grado di prevedere le zone di formazione della placca e se il codice numerico utilizzato riesca a descrivere adeguatamente i cambiamenti nella tipologia di flusso che si hanno nel passaggio dalla geometria sana a quella malata.
Il software utilizzato si dimostra adeguato allo studio dell’emodinamica di carotidi sane e soggette ad aterosclerosi, in particolare nel caso di pareti deformabili. Infine, il codice si è dimostrato valido nell’individuazione delle zone più soggette allo sviluppo della patologia.
File