| Tesi etd-09132014-234107 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    ANGELLA, ELEONORA  
  
    URN
  
  
    etd-09132014-234107
  
    Titolo
  
  
    Per lo studio dell'Oltremare nel movimento emancipazionista italiano: il caso di Clelia Golfarelli (1878-1943).
  
    Dipartimento
  
  
    CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
  
    Corso di studi
  
  
    STORIA E CIVILTA'
  
    Relatori
  
  
    relatore  Fiorino, Vinzia
  
    Parole chiave
  
  - Clelia Golfarelli
- colonial/post-colonial studies
- colonialismo italiano
- femminismi egiziani
- gender studies
- emancipazionismo italiano
    Data inizio appello
  
  
    29/09/2014
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Questo studio si ripropone di collocare il movimento emancipazionista italiano di epoca liberale nel contesto del colonialismo e dell’Imperialismo per fare emergere con maggiore chiarezza il rapporto tra le donne italiane e le coetanee arabo-musulmane. Attraverso l’analisi della figura storica e degli scritti di Clelia Golfarelli, che nel periodo preso in considerazione visse in Egitto entrando in contatto con la popolazione autoctona, si evidenzia il rapporto tra una moderata emancipazionista italiana e il movimento emancipazionista arabo-musulmano allora ai suoi esordi. I tre capitoli che lo compongono consistono rispettivamente in un esame del panorama degli studi e del dibattito storiografico sull’argomento (con ampie escursioni in altre aree geografiche europee ed extra-europee);  in una ricostruzione biografica che ha il suo centro di interesse nell’attività della  Golfarelli (tra riviste femminili e congressi di donne) precedentemente al suo trasferimento oltremare; infine, in un esame approfondito della sua produzione in Egitto, la quale è particolarmente orientata a una divulgazione, rivolta ai lettori italiani, delle istanze della lotta per i diritti delle donne nei paesi arabo-musulmani.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi_Elettronica.pdf | 1.73 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		