logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07102007-164104


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
Pasquarella, Vincenzo
URN
etd-07102007-164104
Thesis title
The representation of love in Christopher Marlowe's Hero and Leander and Edward II
Academic discipline
L-LIN/10
Course of study
LETTERATURE STRANIERE MODERNE (FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLO, TEDESCO)
Supervisors
Relatore Prof.ssa Rizzardi, Biancamaria
Keywords
  • English
  • Marlowe
  • Neoplatonism
  • Renaissance
Graduation session start date
30/04/2007
Availability
Partial
Release date
30/04/2047
Summary
La tesi è un'analisi sistematica dei rapporti intertestuali tra Hero and Leander e Edward II di Christopher Marlowe, relativamente alla rappresentazione dell'amore. L'obiettivo è dimostrare che questa rappresentazione è ambivalente: da un lato, l'amore è presentato come aspirazione ad una forma di bellezza superiore; dall'altro, è pura soddisfazione dei sensi. Tale ambivalenza è creata attraverso un uso sperimentale di diverse tecniche narrative e drammatiche come il narratore e gli a parte. Rappresentando l'amore come ambivalente, Marlowe fornisce un contributo significativo al cambiamento radicale del concetto dell'amore che avviene tra la fine del XVI secolo e l'inizio del XVII.
File