| Tesi etd-06162006-112611 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di dottorato di ricerca
  
    Autore
  
  
    Fulceri, Federica  
  
    URN
  
  
    etd-06162006-112611
  
    Titolo
  
  
    Modelli di discinesie indotte da L-DOPA: ruolo del sistema noradrenergico
  
    Settore scientifico disciplinare
  
  
    BIO/16
  
    Corso di studi
  
  
    MORFOLOGIA E FUNZIONE NORMALE E PATOLOGICA DI CELLULE E TESSUTI
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Fornai, Francesco
  
    Parole chiave
  
  - 6-OHDA
- Discinesie
- Malattia di Parkinson
- Sistema noradrenergico
    Data inizio appello
  
  
    10/07/2006
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    10/07/2046
  
    Riassunto
  
  Le discinesie rappresentano una grave complicazione nel trattamentofarmacologico dell malattia di Parkinson con levodopa (L-DOPA). Studi recenti hanno sottolineato l'importanza del Locus Coeruleus nelle malattie neurodegenerative come la malattia di Parkinson, sebbene il ruolo del sistema noradrenergico nell'insorgenza delle discinesie indotte da L-DOPA non sia stato ancora del tutto chiarito.
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare, nel ratto, l'effetto della lesione del solo sistema dopaminergico con quello ottenuto in seguito alla lesione combinata a carico sia del sistema dopaminergico che noradrenergico, nell'insorgenza delle discinesie indotte dal trattamento cronico con L-DOPA
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare, nel ratto, l'effetto della lesione del solo sistema dopaminergico con quello ottenuto in seguito alla lesione combinata a carico sia del sistema dopaminergico che noradrenergico, nell'insorgenza delle discinesie indotte dal trattamento cronico con L-DOPA
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		